Progetto Soil-X-Change – Informativa sulla privacy e sui cookie
1. Introduzione e ambito
La presente Informativa sulla privacy e sui cookie spiega come il progetto Soil-X-Change tratta i dati personali raccolti attraverso il suo sito web e durante le sue attività di disseminazione e co-innovazione, inclusi eventi, sondaggi e azioni di comunicazione. Soil-X-Change opera nell'ambito del programma Horizon Europe dell'Unione Europea (Accordo di sovvenzione n. 101133914) e si impegna a rispettare pienamente il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR - Regolamento (UE) 2016/679).
La presente Informativa si applica a tutti gli interessati che interagiscono con il sito web, le attività o i canali di comunicazione del progetto.
2. Titolare del trattamento e informazioni di contatto
Il soggetto responsabile del trattamento dei dati personali per le finalità descritte nella presente Informativa è:
Coordinamento del progetto Soil-X-Change
Nome dell'azienda: Innomine DIH Nonprofit Kft.
Indirizzo: 2/7 15/b Kodály Zoltán utca, Pécs 7624 Ungheria
Email per domande sulla protezione dei dati: barbara.papai@innomine.com
Per qualsiasi domanda o richiesta riguardante i dati personali, si prega di contattare il coordinatore del progetto all'indirizzo sopra indicato.
3. Categorie di dati personali raccolti
A seconda delle modalità di interazione degli utenti con il progetto Soil-X-Change, potranno essere elaborate le seguenti categorie di dati:
Dati identificativi e di contatto
- Nome, cognome
- Organizzazione, posizione, paese
- Indirizzo email e numero di telefono (se forniti)
Dati di partecipazione e attività
- Registrazioni e presenze agli eventi
- Risposte a sondaggi o questionari
- Workshop, attività di co-creazione e contributi legati al progetto
- Preferenze di comunicazione
Sito web e dati tecnici
- indirizzo IP
- Cookie e dati analitici
- Dati relativi a dispositivo, browser, durata della visita e interazione
Immagini e registrazioni
Foto o registrazioni effettuate durante gli eventi, solo previo consenso.
Categorie speciali di dati
Il progetto non raccoglie intenzionalmente dati sensibili. Se tali informazioni vengono condivise volontariamente (ad esempio, risposte a sondaggi aperti), saranno gestite in modo sicuro e non utilizzate per il processo decisionale.
4. Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati esclusivamente per finalità chiaramente definite, tra cui:
- Registrazione e partecipazione a workshop, seminari, conferenze e webinar
- Gestione di sondaggi, questionari e richieste di progetto
- Diffusione dei risultati del progetto, newsletter, articoli tecnici o inviti a eventi
- Obblighi previsti dall'accordo di sovvenzione Horizon Europe, inclusa la rendicontazione
- Manutenzione del sito web e miglioramento dell'esperienza utente
- Comunicazione con le parti interessate e gli stakeholder
- Analisi e monitoraggio delle prestazioni del sito web
- Corrispondenza operativa con i partecipanti registrati
5. Base giuridica del trattamento
Soil-X-Change elabora i dati personali solo laddove sussista una valida base giuridica:
- Consenso – newsletter, mailing list, utilizzo di immagini di eventi, cookie non essenziali, sondaggi facoltativi
- Esecuzione di un compito svolto nell'interesse pubblico – diffusione e scambio di conoscenze come richiesto dalla politica di ricerca dell'UE
- Necessità contrattuale – registrazione e realizzazione di eventi o collaborazione progettuale
- Obblighi di legge – obblighi di segnalazione alla Commissione europea o alle autorità nazionali
- Interessi legittimi : mantenere la comunicazione con le parti interessate e l'ottimizzazione del sito web, quando tali interessi non prevalgono sui diritti dell'interessato
6. I partner del consorzio che agiscono in qualità di responsabili del trattamento dei dati
Nell'attuazione delle attività di Soil-X-Change, diversi partner del consorzio possono agire in qualità di responsabili del trattamento dei dati personali quando gestiscono dati personali per conto del coordinatore del progetto. Il loro trattamento riguarda esclusivamente le attività del progetto, come il supporto agli eventi, la gestione delle indagini, le attività di comunicazione, l'assistenza tecnica o i contributi di ricerca specializzati. I partner che agiscono in qualità di responsabili del trattamento sono:
- Cluster di Bioeconomia (BEC) – Radlinskeho 109/11, Nitra 949 01, Slovacchia
- Centrum Doradztwa Rolniczego w Brwinowie (CDR) – ul. Pszczelińska 99, Brwinów 05-840, Polonia
- Universität für Bodenkultur Wien (BOKU) – Gregor Mendel Strasse 33, Vienna 1180, Austria
- Ambienta Ingeniería y Servicios Agrarios y Forestales SL (AMB) – Plaza Constitución 2, Montehermoso 10810, Spagna
- AKI Agrárközgazdasági Intézet Nonprofit Kft (AKI) – Zsil utca 3–5, Budapest 1093, Ungheria
- Kmetijsko Gozdarska Zbornica Slovenije – Kmetijsko Gozdarski Zavod Murska Sobota (KGZS) – Ulica Štefana Kovača 40, Murska Sobota 9000, Slovenia
- Servizio nazionale di consulenza agricola (NAAS) – 7 Bansko Shosse Str., kv. Republika, distretto di Lyulin, Sofia 1331, Bulgaria
- Leibniz-Institut für Agrartechnik und Bioökonomie eV (ATB) – Max-Eyth-Allee 100, Potsdam 14469, Germania
- GEBO Consulenza (GEBO) – Druzhba Bl. 271, Ingresso A, Piano 2, App. 5, Sofia 1582, Bulgaria
- Discovery Center Nonprofit Korlátolt Felelősségű Társaság (DC) – Hársfa utca 1, Gödöllő 2100, Ungheria
- Università degli Studi di Sassari (UNISS) – Piazza Università 21, Sassari 07100, Italia
- BluePlan (BLUEP) – Oborishte 99, Piano 1, Appartamento 2, Sofia 1504, Bulgaria
7. Destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere condivisi con:
- Partner del consorzio del progetto Soil-X-Change
- Fornitori di servizi IT, hosting o gestione dati
- Piattaforme di gestione degli eventi
- Esperti o consulenti esterni che lavorano in condizioni di riservatezza
- Le autorità pubbliche o la Commissione europea quando richiesto dalla legge
- Fornitori di servizi di analisi (per dati anonimizzati sulle prestazioni del sito web)
Tutti i destinatari devono rispettare il GDPR e operare nel rispetto di obblighi vincolanti di riservatezza e protezione dei dati.
8. Conservazione dei dati
I dati personali vengono conservati solo per il tempo necessario alle finalità per le quali sono stati raccolti, in linea con:
- Requisiti per la sovvenzione Horizon Europe
- Leggi nazionali applicabili ai partner del consorzio
- Obblighi di archiviazione per la ricerca finanziata dall'UE
- Finalità statistiche, dove i dati saranno resi anonimi
I dati vengono eliminati in modo sicuro o resi anonimi una volta scaduti i periodi di conservazione
9. Sicurezza dei dati personali
Il progetto Soil-X-Change implementa misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza dei dati personali, tra cui:
- Controlli di accesso e autorizzazioni basate sui ruoli
- Scambi di dati crittografati
- Firewall e ambienti di hosting sicuri
- Impegni di riservatezza del personale
- Archiviazione sicura (digitale e fisica)
- Monitoraggio e aggiornamenti regolari della sicurezza
10. Diritti dell'interessato
Gli utenti hanno i seguenti diritti ai sensi del GDPR:
- Diritto di accesso – richiedere copie dei dati personali
- Diritto di rettifica – correggere dati inesatti o incompleti
- Diritto alla cancellazione – richiedere la cancellazione nei casi legittimi
- Diritto di limitazione – limitare il trattamento in determinate condizioni
- Diritto di opposizione – opporsi al trattamento basato su interessi legittimi o interessi pubblici
- Diritto alla portabilità dei dati : ricevere i dati in un formato strutturato e leggibile da una macchina
- Diritto di revoca del consenso – revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare il trattamento legittimo precedente
Per esercitare qualsiasi diritto, rivolgersi al Titolare del trattamento (Sezione 2).
11. Reclami
Gli utenti che ritengono che i loro diritti siano stati violati possono presentare un reclamo all'Autorità nazionale per la protezione dei dati.
L'autorità competente per l'organizzazione coordinatrice è:
Autorità nazionale per la protezione dei dati e la libertà di informazione
Indirizzo: 9-11. Via Falk Miksa, Budapest 1055, Ungheria
Indirizzo postale: POB 603., Budapest 1374, Ungheria
Telefono: +36 (1) 391-1400
Fax: +36 (1) 391-1410
www: http://www.naih.hu
e-mail: ugyfelszolgalat@naih.hu
Gli utenti possono anche contattare l'autorità locale per la protezione dei dati all'interno dell'UE/SEE.
12. Aggiornamento dei dati personali
I dati personali vengono costantemente aggiornati nel database Soil-X-Change per garantirne l'accuratezza e la pertinenza per tutta la durata del progetto.
13. Politica sui cookie
13.1 Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web. Consentono al sito web di ricordare le preferenze dell'utente e migliorare la funzionalità e l'esperienza dell'utente.
13.2 Tipi di cookie utilizzati
Cookie strettamente necessari
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Consentono la navigazione, la sicurezza e le principali funzionalità operative. Questi cookie non possono essere disattivati.
Cookie analitici
Utilizzato per migliorare le prestazioni del sito web raccogliendo statistiche anonime su:
- numero di visite
- pagine più visitate
- tempo trascorso sulle pagine
- azioni dell'utente
- errori riscontrati
- visitare le fonti
I cookie analitici vengono utilizzati solo con il consenso dell'utente, ove richiesto
13.3 Gestione dei cookie
I cookie possono essere gestiti o eliminati tramite le impostazioni del browser. Gli utenti possono:
- visualizza quali cookie sono memorizzati
- eliminare i cookie esistenti
- bloccare i cookie futuri
La disabilitazione dei cookie potrebbe influire sulla funzionalità del sito web
14. Aggiornamenti alla Politica
La presente Informativa sulla privacy e sui cookie può essere aggiornata periodicamente. La versione più recente sarà sempre disponibile sul sito web di Soil-X-Change.
English
Български
Magyar
Deutsch
Slovenský
Polski
Slovenščina
Español
Italiano
Dansk